E adesso? Il dibattito si concentra su cosa succederà del PD? Di quello mi interessa fino ad un certo punto, sono sinceramente molto più interessato a cosa succederà di noi, di tutte quelle persone che da sempre portano avanti le loro esistenze lontano dalle lobby, lontano dal potere e che con onestà e sacrificio lavorano, portano avanti "la carretta", subendo angherie e vessazioni di ogni tipo.
Eppure siamo noi che manteniamo in piedi la "baracca" e veniamo trattati da baraccati.
Monti ieri sera ha manifestato il dispiacere per la rottura con la Cgil, ma aggiunge che il "potere di veto" non è più consentito a nessuno. Strano no? Ma se solo pochi giorni fa a fatto marcia indietro sulle liberalizzazioni (vedi le lobby degli avvocati, dei farmacisti, dei notai, ecc. ecc.). Ma se solo pochi giorni fa a fatto marcia indietro su RAI e giustizia. Dov'è l'uomo integerrimo che non fa marcia indietro? E' facile colpire i deboli, è facile tagliare i servizi ai deboli, è facile umiliare sempre i deboli. E' difficile colpire un collega professore che fa anche l'avvocato, magari siede in qualche consiglio di amministrazione e fa parte di qualche club esclusivo internazionale.
Mi manca un partito che si batta per i deboli, per aiutare coloro che mancando di amicizie con un potente non possono chiedere niente e non ricevono niente.
Ma lo vorrei capace di elaborare progetti ambiziosi, di elaborare progetti etici di governo e capaci di parlare con termini comprensibili, abbandonando i giri di parole inconcludenti, evanescenti.
Non sopporto il parlare forbito di Vendola da accademico della crusca, non mi piace neppure gli eccessi popolani di Di Pietro (non me ne voglia), vorrei qualcuno capace di costruire un progetto di governo che finalmente si aprisse ad una vera visione etica di governo che creasse quel connubio di liberismo, riformismo e solidarietà tale da permettere la piena espressione delle capacità e delle libertà dell'uomo.
Chiedo tanto vero? Questo è un pensiero personale ma scritto con l'amaro in bocca e la delusione nell'animo.
Nessun commento:
Posta un commento